Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UniMe, attivato nuovo Corso di Laurea triennale interamente in inglese in “Transnational and European Legal Studies”

Il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” dell’Università degli Studi di Messina arricchisce la sua offerta formativa con un nuovo Corso di Laurea Triennale in “Transnational and European Legal Studies”, Classe L-14, erogato interamente in inglese.

Ad oggi esistono in Italia soltanto altri quattro corsi analoghi. Il corso, che si attiva a partire dall’a.a. 2024-2025, con le lezioni che prenderanno avvio nel prossimo mese di settembre, è l’unico nel suo genere in tutto il meridione. Si tratta di un percorso di alta qualità per studenti provenienti da tutto il mondo, oltre che dall’Italia, interessati a una formazione di livello internazionale nell’ambito degli studi giuridici transnazionali ed europei. L’interesse registrato è già molto alto considerando il numero davvero notevole (quasi 300) di richieste di prevalutazione giunte da studenti di diverse nazionalità.

Il Corso mira a formare giuristi in grado di svolgere attività professionali estremamente variegate in un contesto lavorativo di carattere internazionale (consulenza legale in organizzazioni internazionali, in aree di natura amministrativa e del terzo settore; presso aziende, banche e servizi; nonché enti pubblici e organizzazioni internazionali pubbliche e private).

Questo importante risultato è stato ottenuto grazie all’impulso e al supporto della Magnifica Rettrice, Prof.ssa Giovanna Spatari, dei Prorettori di riferimento, e del Comitato ordinatore del Corso, attivato in seno al Dipartimento di Giurisprudenza, che ne ha curato la progettazione in stretto contatto con il mondo delle Istituzioni, delle professioni e delle imprese interessate ai profili oggetto di formazione.

Tutte le informazioni sul nuovo corso in “Transnational and European Legal Studies” sono reperibili al link seguente https://giurisprudenza.unime.it/en/node/538.

L’attivazione di tale nuovo percorso formativo si inserisce nel contesto di una sempre più marcata proiezione internazionale del Dipartimento di Giurisprudenza di UNIME.

Anche grazie al riconoscimento ministeriale dell’Eccellenza, il nostro Dipartimento ogni anno ospita cinque Visiting Professor provenienti da prestigiose università straniere; ha definito nuovi accordi Erasmus con università di lingua inglese, come la Dublin City University, la Maynooth University e l’University College Cork; più in generale ha arricchito il già ampio ventaglio di prestigiose opportunità di studio all’estero per gli studenti messinesi di Giurisprudenza. Il nostro percorso di laurea magistrale in Giurisprudenza consente, infatti, ai nostri studenti di conseguire anche il doppio titolo italiano e spagnolo (Grado en Derecho) grazie all’accordo di cooperazione siglato con l’Universidad de Castilla-La Mancha.

Per le informazioni relative agli altri corsi di Laurea erogati dal Dipartimento di Giurisprudenza si può cliccare al link seguente: https://giurisprudenza.unime.it/it/node/534.

Related posts